Archive pour la catégorie 'immagini sacre'

Maria, il bambino Gesù e gli angeli

mariaeangeli.gif

Publié dans:immagini sacre |on 8 mai, 2007 |Pas de commentaires »

Maria ed il bambino Gesù

maria4.jpg

dal sito Maranathà

Publié dans:immagini sacre |on 7 mai, 2007 |Pas de commentaires »

volto di Gesù

voltodiges.jpg

volto di Gesù

dal sito: Maranatà

Publié dans:immagini sacre |on 5 mai, 2007 |Pas de commentaires »

AVE MARIA

maria.jpg

Ave, Maria
Ave, Maria, grátia plena,
Dóminus tecum.
Benedícta tu in muliéribus,
et benedíctus fructus ventris tui, Iesus.
Sancta María, Mater Dei,
ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ.
Amen.

Publié dans:immagini sacre |on 4 mai, 2007 |Pas de commentaires »

1 maggio 2007 – San Giuseppe Lavoratore

sangisepope.jpg

Publié dans:immagini sacre |on 1 mai, 2007 |Pas de commentaires »

Il Buon Pastore

buonpastore.jpg

il Buon Pastore, dal sito Maranathà

Publié dans:immagini sacre |on 29 avril, 2007 |Pas de commentaires »

immagini: catacomba di San Callisto

callistobig.jpg

dal sito:

http://www.catacombe.roma.it/indice.html

CATACOMBE DI S. CALLISTO

Via Appia Antica, 110 – 00179 ROMA

Tel. 06.51.30.151 / 06.51.30.15.80; Fax 06.51.30.15.67

e-mail address: scallisto@catacombe.roma.it

Direttore: Don Piero Semprini, SDB

Riposo settimanale: mercoledì

Chiusura annuale: febbraio

—————————————–

Il complesso di S. Callisto, fra il secondo ed il terzo miglio della via Appia antica, è costituito da aree cimiteriali sopra terra, con annessi ipogei databili già alla fine del II sec. d.C., in origine indipendenti fra loro e in seguito collegati a formare un’unica, vastissima rete catacombale comunitaria. Il complesso deve il nome al papa martire S. Callisto (217-222), che, prima del suo pontificato, fu preposto dal papa Zefirino (199-217) all’amministrazione del cimitero, considerato per eccellenza quello della Chiesa romana, luogo di sepoltura di numerosi pontefici e martiri. Delle molte strutture che occupavano il sopratterra, rimangono visibili solo due edifici funerari absidati: la tricòra orientale e quella occidentale. Quest’ultima ospitava probabilmente le sepolture di papa Zefirino e del martire Tarsicio.

Una delle più antiche ed importanti regioni della catacomba è quella dei Papi e di S. Cecilia: lungo una galleria di questa regione si aprono i cubicoli detti « dei Sacramenti » (primi decenni III sec. d.C.), fra le pitture più antiche delle catacombe. In una cripta della regione furono sepolti quasi tutti i pontefici del III sec.: Ponziano, Anterote, Fabiano, Lucio, Stefano, Sisto II, Dionisio, Felice ed Eutichiano. Accanto alla cripta dei Papi, si trova quella di S. Cecilia, cui fu attribuito un culto soprattutto in epoca altomedievale. Altre regioni catacombali di rilievo sono: quella di papa S. Cornelio (251-253), morto in esilio a Civitavecchia, quella di papa S. Milziade (311-314), quella dei papi SS. Gaio (283-296) ed Eusebio (309) e quella detta « liberiana », per le molte iscrizioni dell’epoca di papa S. Liberio (352-3 66).

Publié dans:immagini sacre |on 24 avril, 2007 |Pas de commentaires »

San Francesco in preghiera

francescoicon.jpg

San Francesco D’Assisi

Publié dans:immagini sacre |on 20 avril, 2007 |Pas de commentaires »

apparizioni di Gesù risuscitato

gesappareagliapostoliallacgoditiberiade.jpg

apparizioni di Gesù risuscitato

Publié dans:immagini sacre |on 13 avril, 2007 |Pas de commentaires »

Gesù risorto dice all’incredulo San Tommaso di toccare le sue ferite

gesrisortodiceatommasoditoccarelesueferite.jpg

Gesù risorto dice all’incredulo San Tommaso di toccare le sue ferite
Miniatura/illustrazione da « Storie di San Gioacchino, di Sant’Anna,… », Torino, Biblioteca Reale

http://www.storiadimilano.it/arte/de_predis.htm

Publié dans:immagini sacre |on 12 avril, 2007 |Pas de commentaires »
1...300301302303304

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31