IL PROCEDERE SBILENCO, IL MISTERIOSO ZOPPICARE DELL’UOMO (DA HENRI DE LUBAC)

http://www.gliscritti.it/antologia/entry/70

IL PROCEDERE SBILENCO, IL MISTERIOSO ZOPPICARE DELL’UOMO (DA HENRI DE LUBAC)

Scritto da Redazione de Gliscritti: 05 /07 /2007

Sull’affermazione di san Bonaventura: «Nulla che sia inferiore a Dio può accontentare l’uomo», de Lubac commenta: «Da ciò deriva, in questa creatura a parte, tale « costituzione ontologica instabile », che la fa nello stesso tempo più grande e più piccola di se stessa. Da questo deriva questa specie di procedere sbilenco, questo misterioso zoppicare, che non è soltanto del peccato, ma prima ancora e più radicalmente proprio d’una creatura fatta di nulla, che, stranamente, confina con Dio: Deo mente consimilis. Nello stesso tempo, indissolubilmente, « nulla » e « immagine »; radicalmente nulla, e tuttavia sostanzialmente immagine: Esse imaginem non est homini accidens, sed potius substantiale. Per la sua stessa creazione, l’uomo è « compagno di schiavitú » di tutta la natura; ma allo stesso tempo, per il suo carattere d’immagine – in quantum est ad imaginem Dei – è « capace della conoscenza beatifica », ed ha ricevuto, nel fondo di se stesso, come diceva Origene, « il precetto della libertà »».

(da Henri de Lubac, citato nell’articolo Contro Hitler a partire da Tommaso, di Michele Dolz, pubblicato da Avvenire del 5 luglio 2007)
[Antologia, i

Vous pouvez répondre, ou faire un trackback depuis votre site.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31