Omelia (commento) sulla prima lettura: Ger 33,15-16
http://www.lachiesa.it/calendario/omelie/pages/Detailed/16723.html
Omelia (29-11-2009)
Eremo San Biagio
Commento su Ger 33,15-16
Dalla Parola del giorno
In quei giorni farò germogliare un germoglio giusto, che eserciterà il giudizio e la giustizia sulla terra
Come vivere questa Parola?
Per riscoprire il Natale e riapprendere vitalmente in una gioia profonda che non è il mercantilismo dei regali, l’Avvento che oggi inizia è un periodo prezioso.
La prima lettura di oggi, tratta dal profeta Geremia, prospetta il realizzarsi in pienezza delle promesse di Dio. Esse convergono su un « germoglio giusto che eserciterà il giudizio e la giustizia sulla terra ». E chi è questo Germoglio se non il Messia promesso da secoli a Israele: quel Gesù di Nazareth che ha rivoluzionato i criteri della vita vera e felice col suo vangelo?
Ecco: Natale è il fare memoria del suo essere nato in terra dalla Vergine Maria. Ma è anche un proiettarsi nel futuro, quando non parzialmente ma in pienezza si realizzerà il trionfo di quella giustizia senza la quale non esiste la pace, e la carità è menzogna.
Avvento significa « venuta ». In attesa dunque di questa pienezza di giustizia che colmerà la storia e la farà straripare di veri beni, noi siamo chiamati a praticare anzitutto la giustizia. Non si può dirsi cattolici praticanti solo perché si va a Messa alla domenica e si ottempera a certe pratiche religiose, ma ci si appiattisce sulla mentalità affarista del tornaconto, del compromesso e dell’accumulo di beni per il benessere proprio e dei figli.
Devo vivere in casa e fuori la giustizia. Nella relazionalità con le persone e con le cose. Solo testimoniando coerenza con le parole e le azioni di Gesù che ho scelto come mio Signore, io potrò vivere un Avvento di luce e gioia nel cuore.
Tu, Signore Gesù, « Germoglio giusto » per eccellenza, aprimi a vie di rettitudine nel pensiero, nella volontà, nelle parole, e nelle azioni.
La voce di un arcivescovo
Siamo in attesa di una liberazione. Ed essa verrà. Già viene, nelle nostre stesse prove, perché passa attraverso le nostre sofferenze e le nostre prove… Ecco il Messia che aspettiamo. Anche l’Avvento, come ogni realtà cristiana, per condurre alla vera gioia del Natale deve passare per il venerdì santo
H. Teissier

Vous pouvez laisser une réponse.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.