Amare Gesù sopra ogni cosa (dalla Imitazione di Cristo)

dal sito:

http://www.jesuschrist.it/recensioni.asp?categoria=testo&sez=13&arg=64&offset=0#

Amare Gesù sopra ogni cosa (dalla Imitazione di Cristo)  
   
 Dal libro della Imitazione di Cristo (Libro II. cap. VII 1-3; cap. VIII. 1-3)

Amare Gesù sopra ogni cosa
Fortunato chi comprende che cosa sia amare Gesù e per lui disprezzare se stessi. Occorre infatti per il suo amore lasciare ogni altro amore: Gesù vuoi essere amato sopra ogni cosa, e solo.
L’amore della creatura è ingannevole e malsicuro; l’amore di Gesù, invece, è fermo e costante. E perciò chi s’attacca alla creatura, che ha fine, avrà fine con essa; ma chi abbraccia Gesù non potrà più essere scosso per tutta l’eternità. Amalo dunque, e tientelo sempre amico: quando tutti ti abbandoneranno, lui solo non ti abbandonerà; e sarà lui a salvarti dalla rovina.

Le creature sono tali che, volente o no, un giorno dovrai lasciarle tutte. Tieniti attaccato a Gesù, prima in vita e poi in morte, affidandoti a lui interamente, perché lui solo può aiutarti. Il tuo amato è tale, che non ammette affetti estranei: vuole possedere da solo il tuo cuore e farne il suo trono. Gesù verrebbe volentieri ad abitare in te, se tu sapessi liberarti del tutto dalle creature. E tu vedrai sempre che, qualunque cosa tenterai senza lui, appoggiandoti agli uomini, non riuscirai.
Ma dunque, non confidare e non mettere le tue speranze in una canna che si muove a ogni vento: « ogni carne è fieno, e ogni sua gloria, come il fieno, cadrà » (1 Pt 1,24).
Se tu guarderai soltanto alle apparenze esteriori, proverai presto la tua delusione: potrà infatti capitarti di cercare, nei tuoi simili, consolazione o guadagno, e ritrarne, invece, un danno. Ma se in ogni cosa tu cerchi Gesù, non potrai trovare che Gesù, così come, cercando in ogni cosa te stesso, troverai sempre te stesso, con tuo grande scapito.

Quando non cerca Gesù, l’uomo è a se stesso più dannoso che tutto il mondo e tutti i nemici messi insieme. Quando è vicino Gesù, tutto ci appare buono, nulla ci riesce difficile; quando è lontano, tutto è insopportabile. Le consolazioni non bastano, quando Gesù non parla dentro di noi; ma se lui ci dice una sola parola, la nostra consolazione è infinita.
Non si alzò subito, Maria Maddalena, dal luogo in cui stava a piangere, quando Marta le disse: « Il Maestro è qui e ti chiama»? (Gv 11, 28). Oh, felice l’ora in cui Gesù, dalle lacrime, chiama anche noi alla gioia! Quanto siamo aridi e duri di cuore, senza lui! quanto sciocchi e vani siamo, quando desideriamo qualcosa che non è lui! Non è questo un danno maggiore che se perdessimo tutto il mondo? E che cosa il mondo può darci senza Gesù? Essere senza Gesù è un inferno amaro, essere con lui è un dolce paradiso. Nessun nemico mai potrebbe farti alcun male, se tu avessi sempre vicino Gesù. Chi trova Gesù, trova un grande tesoro, anzi il più fra tutti i tesori. E chi perde Gesù, perde più assai di tutto il mondo. Chi vive senza Gesù è il più povero degli esseri umani, mentre chi lo trova può ben dirsi il più ricco.
Grande arte è saper stare con Gesù, e grande accortezza è il saperselo conservare.   

Publié dans : meditazioni |le 23 juin, 2010 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31