buona notte

dal sito:
http://www.levangileauquotidien.org/main.php?language=IT&module=commentary&localdate=20100601
Martedì della IX settimana delle ferie delle ferie del Tempo Ordinario : Mc 12,13-17
Meditazione del giorno
Santa Teresa d’Avila (1515-1582), carmelitana, dottore della Chiesa
Poesie, n° 8 « Alma, buscarte has en mí »
« Di chi è questa immagine ? »
Anima, cercati in me,
E, cercami in te.
L’amore è arrivato a tanto,
a riprodurti in me, o Anima
Che nemmeno il più grande pittore
potrebbe, con tanto talento,
disegnare una tale immagine.
Per amore fosti creata,
Bella, bellissima, e per questo
Dipinta nelle mie viscere,
Se ti perdessi, amata mia,
Dovresti cercarti in me.
So che troverai
Nel fondo del mio cuore il tuo ritratto,
dipinto in modo tanto rassomigliante
che, vedendoti, ti rallegrerai
Di vederti, così splendidamente dipinta.
Se per caso, non sapessi
In quale luogo trovarmi,
Non andare di qua e di là,
Ma, se vuoi trovarmi,
cercami in te.
Poiché sei il mio focolare,
Sei la mia casa, la mia dimora,
Chiamo, in ogni momento,
Se trovo chiusa
La porta del tuo pensiero.
Fuori di te, non cercarmi
Poiché per trovarmi,
Basta che tu mi chiami;
E a te andrò senz’indugio,
cercami in te.
dal sito:
http://www.levangileauquotidien.org/main.php?language=IT&module=commentary&localdate=20100531
Visitazione della beata Vergine Maria, festa : Lc 1,39-56
Meditazione del giorno
Beata Teresa di Calcutta (1910-1997), fondatrice delle Suore Missionarie della Carità
No Greater Love
« Maria si mie in viaggio »
Appena Maria fu visitata dall’Angelo, raggiunse in fretta la casa di una sua parente Elisabetta, anche lei in attesa di un figlio. E il bambino che doveva nascere, Giovanni Battista, esultò di gioia nel grembo di Elisabetta. Che meraviglia ! Dio onnipotente sceglie un bambino non ancora nato per annunciare la venuta di suo Figlio !
Maria, nel mistero dell’Annunciazione e della Visitazione rappresenta proprio il modello della vita che dovremmo condurre. Prima, ha accolto Gesù nella sua esistenza ; poi, ha condiviso ciò che aveva ricevuto. Ogni volta che riceviamo la Santissima Comunione, Gesù il Verbo si fa carne nella nostra vita – dono di Dio allo stesso tempo bellissimo, grazioso e singolare. Tale è stata la prima Eucaristia : l’offerta, da Maria, di suo Figlio, nel grembo di lei, dove egli aveva stabilito il suo primo altare. Maria, l’unica che poteva affermare con una fiducia assoluta : « Questo è il mio corpo », ha offerto a partire da questo momento il suo corpo, la sua forza, tutto il suo essere per lo sviluppo del Corpo di Cristo.
La Chiesa, nostra madre, ha innalzato le donne ad un grande onore davanti a Dio, proclamando Maria Madre della Chiesa.