Martedì Santo – San Giovanni B. De La Salle: A ciascuno la sua croce
dal sito:
http://www.meditazione-quotidiana.com/2009_04_05_archive.html
Martedì Santo – San Giovanni B. De La Salle
(Martedì, 7 aprile 2009)
A ciascuno la sua croce
Ogni uomo che nasce ha già accanto a sé, fin dalla nascita, una croce, che Dio ha stabilito per lui sin dall’eternità.
Pensare, pertanto, a un uomo senza croce è un assurdo.
È ovvio che le croci non sono tutte uguali, anzi, sono tutte distinte l’una dall’altra. E tutte fatte su misura: ogni croce si adatta bene a colui per il quale è stabilita.
Sapendo di dover portare necessariamente ciascuno una croce, vorremmo sceglierla nelle dimensioni e nel peso.
È un fatto umano, questo, ma insipiente, perché, se ci fosse dato di procedere a tale scelta, presto o tardi resteremmo delusi.
Accettiamo, allora, la croce che Dio, nella sua infinita sapienza, ha disposto per ciascuno di noi, e crediamo fermamente che il dolore della croce scaturisce dal suo amore.
Questo atteggiamento di fede alleggerisce il peso della croce, non ci consente di disprezzarla, ma ci aiuta ad amarla, nella consapevolezza che, se essa è un dono della sapienza e della bontà di Dio, non è durezza di cuore da parte sua metterla e lasciarla sulle nostre spalle.
San Paolo squarcia il velo che copre questo mistero quando scrive: «… completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo a favore del suo corpo, che è la Chiesa» (Col. 1,24); «Stiamo che le sofferenze del tempo presente non possano essere paragonate alla gloria futura che si rivelerà in noi» (Rom. 8,18); «… soffriamo con lui [Cristo], per essere con Lui glorificati» (Rom. 8,17).
Approfondiamo ognor più queste considerazioni e convinzioni e aiutiamo gli altri a entrare nell’intimo di tali verità: sarà per tutti la soluzione di uno dei più grandi e misteriosi problemi della vita.

Vous pouvez laisser une réponse.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.