buona notte

dal sito:
http://www.levangileauquotidien.org/main.php?language=IT&module=commentary&localdate=20091018
XXIX Domenica del Tempo Ordinario – Anno B : Mc 10,35-45
Meditazione del giorno
San Tommaso d’Aquino (1225-1274), teologo domenicano, dottore della Chiesa
« Chi vuol essere grande tra voi si farà vostro servitore »
Fu necessario che il Figlio di Dio soffrisse per noi? Molto, e possiamo parlare di una duplice necessità: come rimedio contro il peccato e come esempio nell’agire… La passione di Cristo infatti è sufficiente per orientare tutta la nostra vita… Se cerchi un esempio di carità, ricorda: « Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici » (Gv 15,13)… Se cerchi un esempio di pazienza, ne trovi uno quanto mai eccellente sulla croce: infatti Cristo, « oltraggiato non rispondeva con oltraggi » (1 Pt 2,23) ; « era come agnello condotto al macello e non aprì bocca » (Is 53,7). « Corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore della fede. Egli, in cambio della gioia che gli era posta innanzi, si sottopose alla croce, disprezzando l’ignominia » (Eb 12,2).
Se cerchi un esempio di umiltà, guarda il crocifisso: Dio infatti volle essere giudicato sotto Ponzio Pilato e morire. Se cerchi un esempio di obbedienza, segui colui che si fece obbediente al Padre « fino alla morte » (Fil 2,8) ; « come per la disobbedienza di uno solo, cioè di Adamo, tutti sono stati costituiti peccatori, così anche per l’obbedienza di uno solo tutti saranno costituiti giusti » (Rm 5,19). Se cerchi un esempio di disprezzo delle cose terrene, segui colui che è il « re dei regnanti e signore dei signori » (1 Tm 6,15), « nel quale sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della scienza » (Col 2,3). Egli è nudo sulla croce, schernito, sputacchiato, percosso, coronato di spine, abbeverato con aceto e fiele.