Archive pour le 8 octobre, 2009

From chaos to light / Jour 1 Du chaos à la lumière

From chaos to light / Jour 1 Du chaos à la lumière  dans immagini sacre 11%20ENLUMINURE%20OCTATEUQUE%20SEPARATION

http://www.artbible.net/1T/Gen0101_1Chaos_light/index.htm

Publié dans:immagini sacre |on 8 octobre, 2009 |Pas de commentaires »

Dialogo sui baci (Cantico 1,2) (Midrash HaNe’elam)

dal sito:

http://e-brei.net/old/modules.php?name=News&file=article&sid=115

Shir HaShirim (Cantico dei Cantici) I

Postato il Lunedì, 25 febbraio @ 00:03:44 CET di redazione 
 
“Mi baci egli con i baci della sua bocca, perché i suoi amori sono meglio del vino” (Cant.1,2)

(Midrash HaNe’elam) Dialogo sui baci.

(1) Rabbi Rehumay aprì la lezione,e su di lui posò lo spirito divino, lo spirito della HOKMAH e della BINAH, lo spirito dell’albero della vita e della GHEVURAH, lo spirito della DAAT e del timore del Cielo. Ecco qui quattro spiriti di cui non gode nessun uomo, salvo il Re Mashiach.

(2) E perché è scritto: da quattro spiriti e non “che fai soffiare il vento”?. E’ scritto soltanto: da quattro spiriti, e questo è lo spirito completo , o spirito della pace.

(3)Gli disse quindi: ciò viene dall’interno dell’amore del bacio. Ecco il bacio dall’amore che non è solo bacio sulla bocca, e unisce fra di loro spirito a spirito ciascuno di essi con due spiriti: lo spirito proprio e il respiro del suo compagno, essendo entrambi di quattro spiriti insieme uniti, e il figlio viene da loro due, che è lo spirito che viene da quattro spiriti. Così come dicono i profeti, da quattro spiriti viene lo spirito, e questo è lo spirito di pace.

(4) Rabbi Berechià disse: ero seduto alle porte della grande città di Roma e vidi un uomo che stava venendo, andai a chiamarlo, e mi recai a casa sua. Mi avvicinò egli alla Scrittura, alla Mishnah , alla Toseftah e all’Aggadah, restai , non me ne andai rimasi lì finché fui fuori lo stipite della porta e si voltò . Mi dissi, egli e il suo cane hanno mangiato insieme.

(5) Ecco parlò Rabbi Meniumì il vecchio , incantatore canuto, sia egli che i cani erano di duro cuore, e non aveva compreso nulla dell’intelligenza, che il Santo, benedetto Egli Sia, non h tramandato di permanere fra questi. E perciò essi erano duri d’animo, e per questo egli e il suo cane mangiavano insieme .

(6)Si alzò allora e si avvicinò alla tavola abbassando il capo e non parlando per nulla. Vidi e cercai i suoi occhi, che erano ridenti. Mi disse: Avanti andiamo sui sentieri del Signore. Preparò la tavola,prima un uomo ritorna, prima un uomo esamina se stesso, prima si restaura. Aggiunse:se si ferma dall’andare su questa strada non avrà discendenza. E si girò e disse, si viva per Te e ci si rialzi nel mondo a venire per Te.

(7) Gli dissi perché volti la tua guancia e ti duolee? Mi rispose che è proibito per un uomo disprezzare se stesso e tutto ciò che dimora altrove perché è come maledire un Saggio, persino se sia in una disgraziata condizione egli è da sostenere. Io dissi,è così e vai avanti, se si tenta D-o non si sopravvive, e non si risorge. E tu, esamina scrupolosamente dentro te stesso, e non ti disprezzare.

(8) Aprì la lezione e disse ora se è debole il loro peccato e se non vi sono dunque gli accampamenti numerosi che sono scritti, disprezza questa condizione, e il Santo, benedetto Egli Sia perdona i tuoi peccati per mezzo di Moshè nostro Maestro, e se anche cancellassi il suo nome dalla sezione della Torah, nelle mizvot eseguite egli risiede, e ci sarà la sezione della Torah e tu compierai la mizvà. Perché egli è quello che trascrive il suo nome MOSHE’ su ciascuna parola, e su ogni mizvà che vi è qui. E è il consolatore in ogni commento della Torah, ma non è qui ricordato. Ecco che chi disprezza un Hakam , anche disgraziato, non risorge.

(9)Dunque ciò che stabilimmo, (che egli è un Talmid Hakam), mi alzai e tornai vicino alla tavola e gli dissi cosa viene nella parashah “Atta’ tezzave’”? Disse: disse queste parole, (di non disprezzare se stesso), non ci sono cose più fondamentali di questo nella Torah.

Publié dans:ebraismo |on 8 octobre, 2009 |Pas de commentaires »

buona notte

buona notte dans immagini buon...notte, giorno peony--pivonka_2

Peonia

http://www.naturephoto-cz.com/poisonous-plants.html

Publié dans:immagini buon...notte, giorno |on 8 octobre, 2009 |Pas de commentaires »

Cardinal Pierre de Bérulle: « Chi cerca trova »

dal sito:

http://www.levangileauquotidien.org/main.php?language=IT&module=commentary&localdate=20091008

Giovedì della XXVII settimana del Tempo Ordinario : Lc 11,5-13
Meditazione del giorno
Cardinal Pierre de Bérulle (1575-1629), teologo, fondatore dell’Oratorio
Lettera 143, 1-2 ; Opuscoli di pietà, Grandezza di Gesù  238

« Chi cerca trova »

      Dobbiamo cercare sempre il Figlio di Dio e dobbiamo sempre trovarlo, poiché chi lo cerca lo trova. Ci sono tre dimore principali nelle quali lo dobbiamo cercare e trovare. La prima è nel seno del Padre. Oh ! Quale dimora, quale soggiorno ! La seconda è nell’umanità, nella quale egli ha voluto abitare. La terza è il cuore e il seno della Vergine. Ecco tre dimore molto grandi, molto alte ; ma esse sono completamente interiori, completamente spirituali e completamente divine.

      Ce ne sono altre più sensibili. Infatti il Figlio di Dio, assumendo la nostra umanità, si è reso sensibile ; pertanto egli ha delle dimore sensibili. Tra queste dimore, ce ne sono tre principali e molto particolari : la prima è Betlemme, il luogo della sua nascita ; la seconda è Nàzaret, dove è stato concepito e allevato ; la terza è il Calvario, dove egli è sofferente e morente. Tutta la nostra vita deve essere volta a cercare il Figlio di Dio, tutto l’anno dobbiamo considerarlo, adorarlo e imitarlo in queste tre dimore, nelle quali il Figlio di Dio ha operato la maggior parte dei misteri. In questo mistero, lo devo cercare non nei palazzi, ma in una stalla…

      Poiché Dio cerca la terra, ama la terra, desidero convertirmi ora, non al cielo, ma alla terra, e ivi cercare Gesù Cristo.

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31