Nella preghiera Dio ascolta il cuore non la voce, afferma Benedetto XVI (udienza 6.6.07)

dal sito:

http://www.zenit.org/article-11042?l=italian

Nella preghiera Dio ascolta il cuore non la voce, afferma Benedetto XVI

Intervenendo all’Udienza generale del mercoledì

CITTA’ DEL VATICANO, mercoledì, 6 giugno 2007 (ZENIT.org).- Dio non presta attenzione alle parole, ma al cuore che è “il luogo privilegiato della preghiera”, ha affermato Benedetto XVI all’Udienza generale di questo mercoledì.

Così ha detto il Santo Padre nel soffermarsi, a continuazione del suo ciclo di catechesi sui Padri Apostolici, sulla figura e l’insegnamento di San Cipriano, (199-258), il famoso poeta, scrittore e retore originario di Cartagine, nonché primo Vescovo africano a conseguire “la corona del martirio”.

Di nobili e ricche origini, fu allievo di Tertulliano e insegnò retorica fino al 246, anno in cui si convertì al Cristianesimo, quando – come ha ricordato il Papa citando lo scritto apologetico “Ad Donatum” di questo Padre della Chiesa – “fu lavata la miseria della mia vita precedente”.

Eletto Vescovo di Cartagine nel 249, fu costretto a fuggire dalla città dopo breve tempo a seguito delle persecuzioni dell’imperatore Decio (250). Terminata la persecuzione, la Chiesa discusse del trattamento da destinarsi a quanti erano scesi a compromessi con le autorità nel corso delle persecuzioni.

Nel corso di una nuova ondata di persecuzioni, ad opera di Valeriano (257-258), Cipriano prima fu condannato all’esilio, poi incarcerato, e successivamente, il settembre del 258, venne condannato alla decapitazione e subì il martirio a Sesti, nei pressi di Cartagine.

Durante la suo catechesi, il Papa si è soffermato in maniera particolare sull’insegnamento di Cipriano sulla preghiera: “Io amo particolarmente il suo libro sul ‘Padre Nostro’, che mi ha aiutato molto a capire meglio e a recitare meglio la ‘preghiera del Signore’”, ha confessato il Santo Padre.

“Cipriano insegna come proprio nel ‘Padre Nostro’ è donato al cristiano il retto modo di pregare; e sottolinea che tale preghiera è al plurale, ‘affinché colui che prega non preghi unicamente per sé’”, ha continuato.

“La nostra preghiera – scrive – è pubblica e comunitaria e, quando noi preghiamo, non preghiamo per uno solo, ma per tutto il popolo, perché con tutto il popolo noi siamo una cosa sola”.

“Così preghiera personale e liturgica appaiono robustamente legate tra loro. La loro unità proviene dal fatto che esse rispondono alla medesima Parola di Dio”, ha spiegato il Vescovo di Roma.

“Il cristiano non dice ‘Padre mio’, ma ‘Padre nostro’, fin nel segreto della camera chiusa, perché sa che in ogni luogo, in ogni circostanza, egli è membro di uno stesso Corpo”, ha aggiunto.

Scriveva Cipriano: “Quando ci riuniamo insieme con i fratelli e celebriamo i sacrifici divini con il sacerdote di Dio, dobbiamo ricordarci del timore reverenziale e della disciplina, non dare al vento qua e là le nostre preghiere con voci scomposte, né scagliare con tumultuosa verbosità una richiesta che va raccomandata a Dio con moderazione, perché Dio è ascoltatore non della voce, ma del cuore”.

“In definitiva, Cipriano si colloca alle origini di quella feconda tradizione teologico-spirituale che vede nel ‘cuore’ il luogo privilegiato della preghiera. Stando alla Bibbia e ai Padri, infatti, il cuore è l’intimo dell’uomo, il luogo dove abita Dio”, ha spiegato Benedetto XVI.

“In esso si compie quell’incontro nel quale Dio parla all’uomo, e l’uomo ascolta Dio; l’uomo parla a Dio, e Dio ascolta l’uomo: il tutto attraverso l’unica Parola divina”.

“Carissimi, facciamo nostro questo ‘cuore in ascolto’, di cui ci parlano la Bibbia e i Padri: ne abbiamo tanto bisogno! Solo così potremo sperimentare in pienezza che Dio è il nostro Padre, e che la Chiesa, la santa Sposa di Cristo, è veramente la nostra Madre”, ha infine concluso.

Publié dans : Papa Benedetto XVI |le 2 octobre, 2009 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31