ALESSIO II A PARIGI CON IL CARDINALE ANDRÉ VINGT TROIS…
il Cardinale Vingt-Trois, a Notre-Dame, invita sua Santità Alessio II a benedire l’assemblea, Parigi 3 novembre 2008;
http://www.notredamedeparis.fr/Visite-de-sa-Saintete-Alexis-II

il Cardinale Vingt-Trois, a Notre-Dame, invita sua Santità Alessio II a benedire l’assemblea, Parigi 3 novembre 2008;
http://www.notredamedeparis.fr/Visite-de-sa-Saintete-Alexis-II
dal sito:
15:38 – ALESSIO II: IL MESSAGGIO DEL PAPA
Un “instancabile ministro” del Signore, compagno nel “comune impegno sul cammino della reciproca comprensione e collaborazione tra cattolici e ortodossi”. Così Benedetto XVI definisce Alessio II, nel telegramma di cordoglio inviato al Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Russa, al quale esprime “fraterno affetto” e assicura “spirituale vicinanza in questo momento di grande tristezza”. “Memore del comune impegno sul cammino della reciproca comprensione e collaborazione fra ortodossi e cattolici – scrive il Santo Padre – mi è gradito ricordare gli sforzi che il defunto patriarca ha profuso per la rinascita della Chiesa, dopo la dura oppressione ideologica, che ha causato il martirio di tanti testimoni della fede cristiana”. Di Alessio II il Papa ricorda anche “la buona battaglia per la difesa dei valori umani ed evangelici che egli ha condotto in particolare nel Continente europeo, auspicando che il suo impegno produca frutti di pace e di autentico progresso umano, sociale e spirituale”. “Nell’ora sofferta del commiato, mentre il suo corpo mortale viene affidato alla terra in attesa della risurrezione – la preghiera finale del Pontefice – possa la memoria di questo servitore del Vangelo di Cristo essere sostegno per quanti ora sono nel dolore e di incoraggiamento a quanti ne raccoglieranno l’eredità nel guidare codesta veneranda Chiesa Ortodossa Russa”.
dal sito:
15:08 – ALESSIO II: CARD. VINGT-TROIS (FRANCIA), “IL RICORDO PREZIOSO” DELLA SUA VISITA A PARIGI
“Tristezza” per la morte del Patriarca Alessio II avvenuta questa mattina a Mosca è stata espressa anche dal card. André Vingt-Trois, arcivescovo di Parigi e presidente della Conferenza dei vescovi di Francia. Il cardinale – si legge in una nota diffusa oggi – “ha avuto la gioia di incontrare il Patriarca Alessio II poco più di un mese, durante il suo viaggio in Russia”. La nota della Cef ricorda la “cordialità che aveva caratterizzato questo incontro” ed aggiunge: “Il cardinale e i vescovi di Francia hanno un ricordo prezioso della visita che Sua Santità il Patriarca Alessio II aveva fatto a Parigi nel mese di ottobre 2007, durante la quale egli aveva venerato le reliquie della Corona di spine nella cattedrale Notre Dame ed è stato ricevuto presso la sede della Conferenza episcopale di Francia”. La nota si conclude assicurando a “tutta la comunità della Chiesa Ortodossa Russa” la “preghiera fraterna e fervente dei cattolici di Francia” per “questo servitore che ha offerto la sua vita per l’annuncio del Vangelo e ha condotto la Chiesa russa nei nuovi tempo dopo la caduta del comunismo”.
dal sito:
http://www.levangileauquotidien.org/www/main.php?language=FR&localTime=12/05/2008#
Sant’Anselmo d’Aosta (1033-1109), monaco, vescovo, dottore della Chiesa
Proslògion, 1
« Di te ha detto il mio cuore: «Cercate il suo volto»… Non nascondermi il tuo volto » (Sal 26,8)
O mio cuore, di’ ora con tutto te stesso, di’ ora a Dio: «Cerco il tuo volto. Il tuo volto, Signore, io cerco» (Sal 26,8). Orsù dunque, Signore Dio mio, insegna al mio cuore dove e come cercarti; dove e come trovarti. Signore, se tu non sei qui, dove cercherò te assente? Se poi sei dappertutto, perché mai non ti vedo presente? Ma tu certo abiti in una luce inaccessibile. E dov’è la luce inaccessibile, o come mi accosterò a essa? Chi mi condurrà, chi mi guiderà a essa si che in essa io possa vederti? Inoltre con quali segni, con quale volto ti cercherò? O Signore Dio mio, mai io ti vidi, non conosco il tuo volto. Che cosa farà, o altissimo Signore, questo esule, che è così distante da te, ma che a te appartiene? Che cosa farà il tuo servo tormentato dall’amore per te e gettato lontano dal tuo volto? Anela a vederti e il tuo volto gli è troppo discosto. Desidera avvicinarti a la tua abitazione è inaccessibile. Brama trovarti e non conosce la tua dimora. Si impegna a cercarti e non conosce il tuo volto.
Signore, tu sei il mio Dio, tu sei il mio Signore e io non ti ho mai visto. Tu mi hai creato e ricreato, mi hai donato tutti i miei beni, e io ancora non ti conosco. Io sono stato creato per vederti e ancora non ho fatto ciò per cui sono stato creato… Che io ti cerchi desiderandoti e ti desideri cercandoti, che io ti trovi amandoti e ti ami trovandoti.