Dionigi il Certosino : « Vi lascio la pace, vi do la mia pace » (Gv 14,27)
dal sito:
http://www.levangileauquotidien.org/www/main.php?language=FR&localTime=10/23/2008#
Dionigi il Certosino (1402-1471), monaco
Commento sul vangelo di Luca ; Opera omnia, 12, 72
« Vi lascio la pace, vi do la mia pace » (Gv 14,27)
«Pensate cho io sia venuto a portare la pace sulla terra?» Come se Cristo dicesse: «Non pensate che io sia venuto a dare agli uomini la pace secondo la carne, la pace secondo questo mondo, la pace cioè senza nessuna regola, che li avrebbe fatti vivere in accordo col male e avrebbe assicurato loro la prosperità su questa terra. No, vi dico, non sono venuto a portare una pace di questo genere ma la divisione, una buona e salutare separazione degli spiriti e anche dei corpi. Così, perché amano Dio e cercano la pace interiore, coloro che credono in me si troveranno naturalmente in disaccordo con i malvagi; si separeranno da coloro che provano a distoglierli dal progresso spirituale a dalla purezza dell’amore divino, o che si sforzano di crear loro difficoltà.
Dunque la pace spirituale, la pace interiore, la buona pace è la tranquilità dell’anima in Dio, e la concordia secondo l’ordine giusto. Cristo è venuto a portare questa pace prima di ogni altra cosa… La pace interiore trova la sua sorgente nell’amore. Consiste in una gioia inalterabile dell’anima che è in Dio. La chiamiamo pace del cuore. È l’inizio e un assaggio della pace dei santi che sono nella patria, della pace dell’eternità.

Vous pouvez laisser une réponse.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.