Archive pour le 21 octobre, 2008

Papa Paolo VI : Tu ci sei necessario, o Cristo

dal sito: 

http://www.monasterovirtuale.it/preghieretestimoni.html

Papa Paolo VI

TU CI SEI NECESSARIO, O CRISTO

Tu ci sei necessario, Cristo, unico mediatore,
per entrare in comunione con Dio Padre
per diventare come te, unico Figlio,
suoi figli adottivi,
per essere rigenerati nello Spirito Santo.

Tu ci sei necessario, solo Verbo,
maestro delle verità recondite e indispensabili della vita,
per conoscere il nostro essere e il nostro destino,
e la via per conseguirlo.

Tu ci sei necessario, Redentore nostro,
per scoprire la nostra miseria morale e per guarirla;
per avere il concetto del bene e del male
e la speranza della santità;
per deplorare i nostri peccati
e averne il perdono.

Tu ci sei necessario,
fratello primogenito del genere umano,
per ritrovare le ragioni vere
della fraternità fra gli uomini,
i fondamenti della giustizia, i tesori della carità,
il bene sommo della pace.

Tu ci sei necessario, grande paziente dei nostri dolori,
per conoscere il senso della sofferenza
e dare ad essa un valore d’espiazione e di redenzione.
Tu ci sei necessario, o vincitore della morte,
per liberarci dalla disperazione e dalla negazione
e avere la certezza che non tradisce in eterno.

Tu ci sei necessario, Cristo, Signore, Dio con noi,
per imparare l’amore vero e camminare,
nella gioia e nella forza della tua carità,
sulla nostra via faticosa,
sino all’incontro finale
con te amato, con te atteso,
con te benedetto nei secoli. Amen.
Paolo VI

Publié dans:Papi, preghiere |on 21 octobre, 2008 |Pas de commentaires »

buona notte

 

buona notte dans immagini buon...notte, giorno silybum_marianum_b66

Milk Thistle

http://www.floralimages.co.uk/index2.htm

Publié dans:immagini buon...notte, giorno |on 21 octobre, 2008 |Pas de commentaires »

Sant’Isacco Siriano : « Con le lucerne accese »

dal sito:  

http://www.levangileauquotidien.org/www/main.php?language=FR&localTime=10/21/2008#

Sant’Isacco Siriano (7o secolo), monaco nella regione di Ninive (nell’Iraq attuale)
Discorsi ascetici

« Con le lucerne accese »

La preghiera offerta durante la notte possiede un grande potere, più di quella che viene offerta durante il giorno. Per questo tutti i santi sono soliti pregare di notte, lottando contro l’assopimento del corpo e la dolcezza del sonno e superando la natura corporea. Anche il profeta diceva: «Sono stremato dai lunghi lamenti, ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio» (Sal 6,7) mentre sospirava dal fondo del suo cuore in una preghiera fervente. E altrove: «Nel cuore della notte mi alzo a renderti lode per i tuoi giusti decreti» (Sal 118,62). Per ognuna delle richieste che i santi volevano rivolgere con forza a Dio, si armavano della preghiera di notte e subito ricevevano ciò che chiedevano.

Satana in persona non teme nulla quanto la preghiera che si offre durante le veglie. Anche se vengono accompagnate da distrazioni, non tornano senza frutto, a meno che si domandi quanto non conviene. Per questo dà severe battaglie contro coloro che vegliano, allo scopo di distoglierli, se possibile, da questa pratica, soprattutto se si mostrano perseveranti. Ma coloro che sono per quanto poco fortificati contro le sue insidie perniciose e che hanno assaggiato i doni concessi da Dio durante le veglie, e hanno sperimentato personalmente la grandezza dell’aiuto che Dio accorda loro, disprezzano totalmente, lui e tutti i suoi stratagemmi

Publié dans:Bibbia: commenti alla Scrittura |on 21 octobre, 2008 |Pas de commentaires »

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31