Archive pour le 25 août, 2008

buona notte

buona notte dans immagini buon...notte, giorno IMG_3156_j

http://www.morguefile.com/archive/index.php?MORGUEFILE=gdr3sum61or197h45cbvs3a080&search_log=true&terms=sunflowers

Publié dans:immagini buon...notte, giorno |on 25 août, 2008 |Pas de commentaires »

Cristo ci chiama alla conversione

dal sito: 

http://www.levangileauquotidien.org/www/main.php?language=FR&localTime=08/25/2008#

San [Padre] Pio di Pietrelcina (1887-1968), cappuccino
Ep 3, 698 ; AP ; in Buona giornata, 61

Cristo ci chiama alla conversione

Di fronte alle tentazioni, comportati come una donna forte e combatti con l’aiuto del Signore. Se cadrai nel peccato, non rimanere là, scorraggiata e abbattuta. Umilia te stessa, senza tuttavia perdere coraggio ; abbassa te stessa, ma senza degradarti ; versa lacrime di contrizione sincere per lavare le tue imperfezioni e colpe, ma senza pure perdere la fiducia nella misericordia di Dio, che sarà sempre più grande della tua ingratitudine. Prendi la risoluzione di corregerti, ma senza presumere di te stessa, perché in Dio solo devi mettere la tua forza ; infine, riconosci sinceramente che se Dio non fosse la tua armatura e il tuo scudo, la tua imprudenza ti avrebbe portata a commettere ogni sorta di peccati.

Non stupirti delle tue debolezze. Accetta piuttosto te stessa come sei ; vergognati delle tue infedeltà verso Dio, ma fidati di lui e abbandonati tranquillamente a lui, come un bambino nelle braccia di sua madre.

ZOHAR (IL LIBRO DELLO SPLENDORE) – LA PREGHIERA

dal sito:

http://www.dimensionesperanza.it/modules/xfsection/article.php?articleid=1876

ZOHAR
(IL LIBRO DELLO SPLENDORE)

Testo ebraico

(Passi scelti)

LA PREGHIERA
(I – 229b 230a)

Rabbi Yosè prese a dire: E scritto: « Servite il Signore con timore e gioite con tremore » (Sal. II, 1); ma è anche scritto: « Servite il Signore con gioia, presentatevi dinanzi a lui con giubilo » (Sal. C, 2). Considera dunque. Ogni uomo che venga a servire il Santo, che benedetto egli sia, deve servirlo al mattino ed alla sera. Al mattino, quando la luce si alza e v e il risveglio del mondo per mezzo della destra (di Dio), allora l’uomo deve legarsi alla destra del Santo, che benedetto egli sia, e prestargli il culto della preghiera. Infatti la preghiera conferisce forza al mondo superiore ed attira dalle profondità dell’eccelso le benedizioni per tutti i mondi; di là le benedizioni si diffondono ai mondi inferiori, sicché grazie al culto della preghiera vengono benedetti i mondi superiori e quelli inferiori. Il culto della preghiera deve essere prestato da parte dell’uomo al Santo, che benedetto egli sia, con gioia e giubilo, per comprendere in essa la comunità di Israele e successivamente per esaltare l’unità di Dio come si conviene, secondo quanto è scritto: « Riconoscete che il Signore è il vero Dio » (Sal. C, 3). Questo è il mistero dell’unità nel mistero della preghiera. L’uomo dunque deve servire il Santo, che benedetto egli sia, con gioia e mostrare giubilo nel suo culto. Le due preghiere, del mattino e della sera, sono in corrispondenza con i due sacrifici giornalieri, che a loro volta sono in corrispondenza con le due espressioni, « gioia » e « giubilo »: gioia al mattino e giubilo alla sera. Perciò è scritto: « Un agnello offrirai al mattino ed il secondo agnello verso sera » (Num. XXVIII, 4). La preghiera di notte è però facoltativa, perché in tale periodo (la Shekhinà) distribuisce l’alimento a tutte le sue schiere. Non è quindi un periodo per benedire, ma per dare alimento. Di giorno infatti essa benedice da due parti, al mattino ed alla sera attraverso la gioia ed il giubilo, mentre di notte distribuisce l’alimento, come si conviene, secondo quanto è scritto: « Si alza mentre è ancora notte e prepara il cibo per la sua famiglia » (Prov. XXXI, 15).

Publié dans:ebraismo, preghiere |on 25 août, 2008 |Pas de commentaires »

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31