S. Pio da Pietrelcina : Pace e allegrezza

dal sito: 

http://www.comeunafonte.it/Index_file/page0149.htm

Pace e allegrezza

La pace è allegrezza santa.

La pace è la semplicità dello Spirito, la serenità della mente, la tranquillità dellanima, il vincolo dellamore. La pace è lordine, è larmonia in tutti noi, essa è un continuo godimento che nasce dal testimonio della buona coscienza. E lallegrezza santa di un cuore in cui regna Iddio.La pace

è il cammino alla perfezione, anzi, nella pace si trova la perfezione. E il demonio, che conosce assai bene tutto questo, fa tutti gli sforzi per farci perdere la pace. Di una sola cosa lanima deve rattristarsi: delloffesa di Dio.E anche su questo punto bisogna essere molto cauti. Dobbiamo rammaricarci, sì, dei nostri mancamenti, ma con un dolore pacifico, sempre fidenti nella divina misericordia. Guardiamoci inoltre da certi rimproveri e rimorsi contro noi stessi, i quali rimproveri il più delle volte ci vengono dal nemico al fine di turbare la nostra pace in Dio. Se tali rimproveri e rimorsi ci abbassano e ci fanno diligenti nel ben agire, senza toglierci la fiducia in Dio, teniamo per fermo che vengono da Dio. Ma se ci confondono e rendono paurosi, diffidenti, pigri, lenti nel bene, teniamo per certo che ci vengono dal demonio e, come tali, scacciamoli rifugiandoci nella fiducia in Dio.

(Messaggio del 10 luglio 1915).

S. Pio da Pietrelcina

Publié dans : meditazioni, Santi |le 16 mai, 2008 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31