« Io sono la via, la verità e la vita »
dal sito:
http://www.levangileauquotidien.org/www/main.php?language=FR&localTime=04/18/2008#
(Saint Thomas d’Aquin (1225-1274), théologien dominicain, docteur de l’Église
Commentaire de l’évangile de Jean, 14,2)
Esposizione su Giovanni, 14,2
« Io sono la via, la verità e la vita »
Cristo è al tempo stesso via e meta. Via secondo l’umanità, meta secondo la divinità. Dunque, in quanto uomo dice: «Io sono la via»; in quanto Dio aggiunge: «La verità e la vita». Con queste due parole è indicato molto bene il traguardo di questa via. Il punto d’arrivo di questa via infatti è la fine del desiderio umano… Cristo è la via per arrivare alla conoscenza della verità, anzi è la stessa verità: «Guidami, Signore, nella verità e camminerò nella tua via» (Sal 85,11). Similmente egli è la via per giungere alla vita, anzi, egli stesso è la vita: «Mi indicherai il sentiero della vita» (Sal 15,11)…
Se dunque cerchi per dove passare, accogli Cristo perché egli è la via: «Questa è la strada, percorretela» (Is 30,21). Dice sant’Agostino: «Cammina attraverso l’uomo e giungerai a Dio». È meglio zoppicare sulla via, che camminare a forte andatura fuori strada. Chi zoppica sulla strada, anche se avanza poco, si avvicina tuttavia al termine. Chi invece cammina fuori strada, quanto più velocemente corre, tanto più si allontana dalla meta.
Se cerchi dove andare, segui Cristo, perché egli è la verità, alla quale desideriamo arrivare: «La mia bocca proclama la verità» (Prv 8,7). Se cerchi dove fermarti, stai con Cristo, perché egli è la vita. «Chi trova me, trova la vita» (Prv 8,35).
Vous pouvez laisser une réponse.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.