« Dio separò la luce dalle tenebre » (Gen 1,4)
dal sito:
http://levangileauquotidien.org/
Giacomo di Saroug (circa 449-521), monaco e vescovo siriano
Hexameron ; Omelie per il primo e per il secondo giorno
« Dio separò la luce dalle tenebre » (Gen 1,4)
Mentre gli angeli, nello stupore, non osevano chiedere nulla, l’ordine di Dio si fece sentire: « Sia la luce! » (Gen 1,3). E la luce cacciò le tenebre… Fu la domenica, il primo dei giorni, il primogenito tra i suoi fratelli, il giorno portatore di misteri e di simboli. Dio aveva creato due gemelli che non si assomigliavano in nulla: la notte tutta oscura e il giorno chiarissimo. La notte era la sorella maggiore, ma il giorno la cacciò e prese il suo posto.
Questo primo giorno, questo fondamento della creazione, non è trascorso di ora in ora; la luce non è sorta all’Oriente, per tramontare all’Occidente… Non ha subito nessun cambiamento, ma fu, secondo quello che sta scritto: « E la luce fu ». Così un giorno è nato, formato di notte e di luce; la sera e il mattino si sono susseguiti… Allora Dio tolse il primo giorno e chiamò il secondo. Ha posto le sere e i mattini sui gangheri affinché giri il grande portico che, ogni giorno, si apre e si chiude.

Vous pouvez laisser une réponse.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.