buona notte
![](http://incamminoverso.unblog.fr/wp-content/themes/quentin/images/printer.gif)
dal sito:
http://levangileauquotidien.org/
Sant’Efrem Siro (circa 306-373), diacono in Siria, dottore della Chiesa
Inno 5 per l’Epifania
La piscina del battesimo ci dà la guarigione
Scendete, fratelli, nelle acque del battesimo e rivestite lo Spirito Santo; unitevi agli esseri spirituali che servono il nostro Dio.
Benedetto colui che ha istituito il battesimo per il perdono dei figli di Adamo!
Quest’acqua è il fuoco segreto che segna il suo gregge con un sigillo,
con i tre nomi spirituali che spaventano il Malvagio (cfr Ap 3,12)…
Giovanni attesta riguardo al nostro Salvatore: « Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco » (Mt 3,11).
Ecco questo fuoco é lo Spirito, fratelli, nel vero battesimo.
Il battesimo infatti è più potente del Giordano, quel piccolo ruscello;
esso lava nei suoi flutti di acqua e di olio, i peccati di tutti gli uomini.
Eliseo, ricominciando sette volte, aveva purificato Naaman dalla sua lebbra (2 R 5,10);
dai peccati nascosti nell’anima, ci purifica il battesimo.
Mosè aveva battezzato il popolo nel mare (1 Cor 10,2)
senza poter tuttavia lavare l’interno del suo cuore,
macchiato dal peccato.
Ora, ecco un sacerdote, simile a Mosè, che lava l’anima dalle sue macchie,
e con l’olio, sigilla gli agnelli nuovi per il Regno…
Con l’acqua che scaturì dalla roccia, è stata placata la sete del popolo(Es 17,1);
ecco, con Cristo e con la sua fonte, viene placata la sete delle nazioni…
Ecco che dal fianco di Cristo scorre una sorgente che dà la vita (Gv 19,34);
i popoli assetati vi hanno bevuto e hanno dimenticato la loro pena.
Versa la tua rugiada sulla mia debolezza, Signore;
con il tuo sangue, perdona i miei peccati.
Ch’io sia aggiunto nel novero dei tuoi santi, alla tua destra.