Maria nel progetto di Dio

dal sito:

http://www.mariedenazareth.com/212.0.html?&L=4 

Maria nel progetto di Dio 

Cristo è “l’Unico mediatore tra Dio e l’uomo” (Giovanni Paolo II) ed a Lui solo si deve il Compimento delle Scritture, perché, in seguito alla caduta di Adamo, Egli è il Redentore dell’uomo e di ogni uomo, ma Maria, nel progetto di Dio, è la creatura umana, scelta tra tutte, per essere proprio colei, attraverso la quale, il piano della Redenzione divina nella creazione, diventi possibile. Così, come si evince dall’insieme delle Scritture (nei libri dell’Antica Alleanza, poi in quelli della Nuova Alleanza), la Vergine Maria è, da sempre, costantemente presente nel progetto di Dio: 

  • creatura tra le creature, persona umana, ma immacolata all’atto del suo concepimento, Maria è la Vergine fecondata che è stata annunciata sin dall’origine, dalla Prima Alleanza, dai profeti, molto prima della venuta del Messia, in vista dell’incarnazione, nel suo seno, dell’Agnello di Dio, Salvatore del mondo;attraverso il suo “fiat” alla volontà di Dio al momento del compimento dei tempi, ella è divenuta la Sposa perfetta dello Spirito Santo che l’ha coperta con la Sua ombra: ed il Verbo di Dio si fece carne in lei; 

  • nel suo accompagnamento materno durqnte l’infanzia di Cristo, per trenta anni, poi nel suo accompagnamento spirituale silenzioso e fedele lungo tutti i tre anni della vita pubblica di Gesù, durante i quali Gesù andava predicando la Buona Novella della Salvezza, e accompagnando il Suo ministero di guarigione per le strade della Palestina, Maria ha vissuto nella sua carne e partecipato, più di tutte le creature umane, ad ogni singola tappa della vita del Cristo sulla terra; 

  • lei è la Madre che si recherà ai piedi della Croce sul calvario dove Gesù, alla soglia della sua morte, le affiderà, nella persona di Giovanni, il discepolo prediletto, la maternità su tutto il genere umano; lei è la Prima Chiesa; 

  • Madre di tutti i figli del Padre, che vogliono affidarsi a Lei, Lei è la Madre della Chiesa che accompagna nel corso del suo pellegrinaggio sulla terra; 

  • È ancora Lei che, oggi e sempre, può cantare di fronte a tutti i popoli della terra: “D`ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.”… 

“Celata” nell’ombra del luminoso gesto divino… 

In una parola, Maria la Vergine è scelta da prima dell’inizio del mondo, per essere, di volta in volta, Figlia del Padre, Madre del Figlio e Sposa dello Spirito Santo e tutta l’economia della salvezza dell’uomo in Gesù Cristo è dipesa, un giorno tra i giorni del nostro tempo umano, dal sì a Dio di questa giovane vergine di Galilea. 

  

Ma Maria non appare frequentemente in primo piano nei testi sacri; umile, discreta, dolce e amorosa, lei è come nascosta all’ombra del luminoso gesto divino, come la “Donna rivestita di Sole” dello Sposo, come la luna che riflette il chiarore dell’Astro divino. E non è che a poco a poco, alla luce degli approfondimenti teologici e della proclamazione dei dogmi (1), che la Chiesa comprende meglio e scopre, più esattamente, il significato e l’ampiezza del ruolo di Colei alla quale il papa, Giovanni Paolo II, all’alba del terzo millennio, ha consacrato il mondo intero ed il suo avvenire (2). 

___________ 

(1) quello dell’Immacolata Concezione nel 1854, quello dell’Assunzione nel 1950, per citare i più recenti 

(2) “L’Atto di affidamento del Giubileo dell’Anno 2000”.

Publié dans : Maria Vergine |le 9 février, 2008 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31