« Beati i puri di cuore perché vedranno Dio »
du site:
http://www.levangileauquotidien.org/
Beato Guerrico d’Igny (circa 1080-1157), abate cistercense
Discorsi per la solennità di Tutti i Santi, 3; PL 85, 205
« Beati i puri di cuore perché vedranno Dio »
« Beati i poveri in spirito, perché di essi è il Regno dei cieli ». L’inizio del Nuovo Testamento è proprio gioioso e pieno della grazia nuova; anzi, nel promettere la felicità ai miseri e il Regno dei cieli agli esiliati, a coloro che sono nello sconforto provoca un po’ il miscredente o il pigro ad ascoltare, e più ancora ad agire. L’inizio della Legge nuova è piacevole da intendere e comincia sotto buoni auspici; tante sono infatti le parole confortanti di beatitudine che il legislatore pronuncia fin da questo inizio. Così, coloro che saranno stati attirati da esse cammineranno di virtù in virtù, salendo gli otto gradini che il Vangelo ha costruito e sistemato nel nostro cuore… Si tratta infatti, è ovvio, della salita dei cuori e del progresso dei meriti mediante otto gradi di virtù, che conducono gradualmente l’uomo dai più bassi ai più alti livelli della perfezione evangelica. In questo modo entrerà in fine per vedere il Dio degli dèi in Sion (Sal 49,1), nel suo Tempio, di cui diceva il profeta: « I gradini per cui vi si accedeva erano otto » (Ez 40,37).
La prima virtù dei principianti è la rinuncia del mondo, con la quale diventiamo poveri di cuore; la seconda è la mitezza, con la quale ci sottomettiamo all’obbedienza e ci abituiamo ad essa; poi il dolore con il quale deploriamo i nostri peccati o, nei pianti, chiediamo le virtù. Le assaporiamo proprio là dove avevamo maggiormente fame e sete della giustizia, tanto per noi quanto per gli altri, e cominciamo ad essere animati dallo zelo contro i peccatori. Allo scopo però che un ardore smodato non si cambi in colpa, lo segue la misericordia, dalla quale viene temperato. Con l’applicazione e l’esercizio, quando avremo imparato ad essere giusti e miseriordiosi, saremo capaci di entrare nella contemplazione e di dedicarsi a purificare il nostro cuore per vedere Dio.

Vous pouvez laisser une réponse.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.