dal sito: 

http://www.levangileauquotidien.org/

Isacco della Stella (? – circa 1171), monaco cistercense
Discorsi, 51 ; PL 194, 1862

« Chi compie la volontà di Dio, costui è mio fratello, sorella e madre »

Il Figlio di Dio è il primogenito tra molti fratelli (Rm 8,29); unico per natura, mediante la grazia si è associato molti, perché siano uno solo con lui. Infatti « a quanti l’hanno accolto, ha dato potere di diventare figli di Dio » (Gv 1,12). Divenuto perciò figlio dell’uomo, ha fatto diventare figli di Dio molti. Se ne è dunque associati molti, lui che è unico nel suo amore e nel suo potere; ed essi, pur essendo molti per generazione carnale, sono con lui uno solo per la rigenerazione divina. Il Cristo è unico, perché Capo e corpo formano un tutt’uno (Col 1,18).

Il Cristo è unico perché è Figlio di un unico Dio in cielo e di un’unica madre in terra. Si hanno contemporaneamente molti figli e un solo figlio. Come infatti Capo e membra sono insieme un solo figlio e molti figli, così Maria e la Chiesa sono una sola e più madri, una sola e più vergini. Ambedue madri, ambedue vergini, ambedue concepiscono per opera dello Spirito Santo senza concupiscenza, ambedue danno al Padre figli senza peccato. Maria senza alcun peccato ha generato al corpo il Capo, la Chiesa nella remissione di tutti i peccati ha partorito al Capo il corpo. Tutt’e due sono madri di Cristo, ma nessuna delle due genera il tutto senza l’altra. Perciò giustamente nelle scritture divinamente ispirate quel ch’è detto in generale della vergine madre Chiesa, s’intende singolarmente della Vergine madre Maria; e quel che si dice in modo speciale della Vergine madre Maria, va riferito in generale alla madre Chiesa.

Publié dans : Bibbia: commenti alla Scrittura |le 29 janvier, 2008 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31