Archive pour décembre, 2007

buona notte

buona notte dans immagini buon...notte, giorno columbine-1

Columbine

http://www.shortcourses.com/naturelog/2004_05_01_month

Publié dans:immagini buon...notte, giorno |on 1 décembre, 2007 |Pas de commentaires »

« Vegliate e pregate in ogni momento »

San Bernardo (1091-1153), monaco cistercense e dottore della Chiesa
Discorso 86 sul Cantico dei cantici

« Vegliate e pregate in ogni momento »

Chi vuole pregare nella pace non solo terrà conto del luogo ma anche del momento. Il momento del riposo è il più favorevole e quando il sonno della notte stabilisce dappertutto un profondo silenzio, la preghiera si fa più libera e più pura. « Alzati, grida nella notte quando cominciano i turni della sentinella; effondi come acqua il tuo cuore, davanti al Signore » (Lm 2,19). Con quale franchezza la preghiera sale nella notte, quando solo il Signore ne è testimone, con l’angelo che la riceve per presentarla sull’altare celeste! È gradevole e luminosa, tinta di pudore. È calma, pacifica quando nessun rumore, nessun grido viene a interromperla. È pura e sincera, quando la polvere delle preoccupazioni terrene non può sporcarla. Non c’è spettatore che possa esporla alla tentazione con i suoi elogi e le sue lusinghe.

Per questo la Sposa [del Cantico dei Cantici] agisce insieme con sagezza e pudore quando sceglie la solitudine notturna della sua camera per pregare, cioè per cercare il Verbo, poiché è tutt’uno. Preghi male se pregando cerchi altro che il Verbo, la Parola di Dio, o se non chiedi qualcosa nella tua preghiera che non sia in rapporto col Verbo. Tutto infatti é in lui: i rimedi alle tue ferite, i soccorsi di cui hai bisogno, il miglioramento dei tuoi difetti, la fonte dei tuoi progressi, insomma quanto si può e si deve desiderare. Non c’è nessun motivo per chiedere al Verbo una cosa diversa da lui stesso, poiché egli è in ogni cosa. Se, come è necessario, sembra che chiediamo alcuni beni concreti, e se, come lo dobbiamo, li chiediamo in rapporto con il Verbo, chiediamo in effetti dando meno importanza a queste cose, rispetto a quella che attribuiamo a colui che è il motivo della nostra preghiera.

Publié dans:Bibbia: commenti alla Scrittura |on 1 décembre, 2007 |Pas de commentaires »
1...1415161718

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31