« Questo per voi il segno: un bambino… che giace in una mangiatoia » (Lc 2,12)

Beato Guerrico d’Igny (circa 1080-1157), abate cistercense
Discorso 1 per il Natale del Signore ; SC 166, 167

« Questo per voi il segno: un bambino… che giace in una mangiatoia » (Lc 2,12)

« Un bambino è nato per noi » (Is 9,5). E il Dio di maestà spogliò se stesso (Fil 2,7), divenendo simile non soltanto al corpo terreno di un uomo mortale, ma anche alla tenera e debole età dei bambini… O santa e dolce infanzia che restituisce all’uomo la vera innocenza! Attraverso di te ogni età può tornare a una beata infanzia (Mt 18,3) e diventare conforme al Bambino-Dio, non per la piccolezza delle sue membra, bensì per l’umiltà del cuore e la mitezza…

Per darti l’esempio, Dio ha voluto, pur essendo più grande di tutti, diventare più umile e più piccolo di tutti. Per lui era poca cosa farsi inferiore agli angeli (Eb 2,9) assumendo la condizione della nostra natura mortale. Doveva proprio farsi inferiore agli uomini, assumendo l’età e la dolcezza di un bambino. Che l’uomo pio ed umile vi presti attenzione, e se ne rallegri. Che l’uomo empio e superbo vi presti attenzione, e ne sia confuso. Vedano il Dio infinito fattosi bambino, un piccolo che va adorato…

In questa prima manifestazione agli uomini mortali, Dio preferisce mostrarsi sotto l’apparenza di un bambino, apparire più amabile che temibile. Perciò, poiché viene a salvare e non a giudicare, mostra per il momento ciò che potrebbe suscitare l’amore, e rinvia a più tardi ciò che potrebbe suscitare il timore. Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della sua grazia (Eb 4,16), noi che non possiamo nemmeno pensare senza tremare al trono della sua gloria. Qui, non c’è nulla di terribile e di severo da temere. Al contrario, tutto è bontà e mitezza per ispirarti fiducia. Veramente, nulla è più facile da placare che il cuore di questo bambino; previene le tue offerte di pace e di soddisfazione e, per primo, manda a te, che sei il colpevole, messaggeri di pace per incoraggiarti ad una riconciliazione. Ti basta volerlo, e volerlo veramente e perfettamente. Non solo ti concederà il suo perdono, ma ti colmerà della sua grazia. Anzi, ritenendo che non è un guadagno trascurabile l’aver ritrovato la pecora perduta, celebra una festa con i suoi angeli (Lc 15,7).

Publié dans : Bibbia: commenti alla Scrittura |le 25 décembre, 2007 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31