« Arricchire davanti a Dio »
Sant’Agostino (354-430), vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa
Discorso 34 : sul Salmo 149
« Arricchire davanti a Dio »
Fratelli, interrogate voi stessi, esaminate le vostre celle interiori. Guardate e riflettete su quanto siate ricchi in fatto di carità; e poi accrescete quel che avete riscontrato. Badate a tale tesoro, perché possiate essere interiormente ricchi. Anche delle altre cose che hanno un gran pregio si dice, è vero, che son cose care, e ciò non invano… Che cosa, miei fratelli, sarà più caro della carità in se stessa? Quale pensiamo possa essere il suo prezzo ? Dove si trova il suo prezzo? Prezzo del grano è qualche tua moneta, prezzo d’un campo è l’argento, prezzo di una pietra preziosa è l’oro; prezzo della carità sei tu stesso. Cerchi dunque come possedere un campo, una pietra preziosa, un giumento. Cerchi come comprare un campo e lo cerchi in tasca tua. Se però vuoi possedere la carità, cerca te stesso, trova te stesso.
Forse che stenti a darti per paura di consumarti? Tutt’altro! Se non ti darai sei perduto. La stessa carità ti parla per bocca della Sapienza e ti dice qualcosa che t’impedisce d’avere paura delle parole: « Da’ te stesso ». Se infatti qualcuno volesse venderti un campo ti direbbe: « Dammi del tuo oro », e se qualche altro volesse venderti cose simili, « dammi tue monete » – ti direbbe. Ascolta cosa ti dice la carità per bocca della Sapienza: « Dammi il tuo cuore, o figlio » (Prov 23,26). Era male quando esso era dalla parte tua, quando era tuo. Ti lasciavi infatti attrarre da vanità e da amori lascivi e perniciosi. Toglilo da li! Dove lo trasporterai? dove lo porrai? Dice: « Dammi il tuo cuore ». Appartenga a me e non perirà per te…
« Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente, con tutta la tua anima » (Mt 22,37)… Esige tutto te colui che ti ha creato.

Vous pouvez laisser une réponse.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.