Gli ultimi momenti di suor Lucia di Fatima nel ricordo della Superiora del Carmelo

dal sito: 

 

http://www.zenit.org/article-11976?l=italian

 Gli ultimi momenti di suor Lucia di Fatima nel ricordo della Superiora del Carmelo 

Suor Maria a Celina di Gesù Crocifisso, del Convento di Coimbra 

 

COIMBRA/ROMA, lunedì, 24 settembre 2007 (ZENIT.org).- Entrata nel Monastero di Santa Teresa di Coimbra (Portogallo), il 25 marzo 1941, suor Lucia ha sempre occupato la stessa cella e “da lì volò in cielo”, afferma la Superiora del Carmelo, suor Maria Celina di Gesù Crocifisso.

Lo scorso venerdì, a Roma, i numerosi invitati alla presentazione del libro “L’ultima veggente di Fatima. I miei colloqui con suor Lucia” (Edizioni Rai-Eri e Rizzoli, Milano 2007, pp. 196, Euro 17,50), scritto dal Cardinale Tarcisio Bertone con il Vaticanista del Tg1, Giuseppe De Carli, hanno potuto assistere, in esclusiva, alla proiezione di un video-reportage sul Convento di Coimbra dove ha vissuto la religiosa.

Dal 1950 passò stabilmente a far parte della comunità, avendo professato il 13 maggio dell’anno precedente la professione dei voti solenni. Prese il nome di suor Maria di Gesù e del Cuore Immacolato. In clausura si occupò di diversi incarichi: ortolona, responsabile della dispensa e di una parte del guardaroba.

Realizzato lo scorso luglio da Elena Balestri e da De Carli, “grazie alla Santa Sede”, nel reportage di 8 minuti circa la troupe ha filmato la comunità di 20 claustrali, ripresa durante “l’ora sesta”.

Le immagini si snodano al di là della clausura, nello spazio della ricreazione; si vede la passeggiata delle carmelitane nel giardino e nell’orto, la sosta davanti alla Madonna di Fatima e del Bambino Gesù di Praga, il parlatoio dove suor Lucia ha incontrato i Cardinali Albino Luciani (1977), Joseph Ratzinger (1997) e in tre volte successive, dal 2000 al 2003, Tarcisio Bertone.

Toccanti le immagini della cella, dove tutto è rimasto come allora: la scritta sulla porta “Cuore Immacolato di Maria. Il mio cuore immacolato sarà il tuo rifugio”; il letto dove è morta con una grande foto che la ritrae abbracciata alla Superiora, in mano il messaggio di Giovanni Paolo II.

E ancora: un agnellino di peluche, dono di un sacerdote italiano; statuette di pastorelli e della Vergine; una poltrona; la sedia a rotelle; la semplice scrivania con i dizionari da consultare nel suo quotidiano esercizio di scrittura; un rosario; un altoparlante per ascoltare la messa e per partecipare ai momenti di preghiera delle claustrali.

Per milioni di devoti di Fatima, i luoghi dove suor Lucia ha trascorso quasi 57 anni della sua vita “sono misteriosi. In tv – commentano i realizzatori del reportage – abbiamo visto la veggente a Fatima in occasione dei pellegrinaggi dei Papi, Paolo VI e Giovanni Paolo II, e la sua ultima apparizione è dell’ottobre 2000, mentre recita, dal coro alto del monastero, una decina del rosario in collegamento con Piazza San Pietro”.

Superiora di suor Lucia per sei anni – la ultima in ordine di tempo – suor Maria Celina ha accolto la troupe televisiva insiema a suor Maria del Carmine, consorella della veggente di Fatima per 52 anni e che accompagnò suor Lucia di Fatima, il 13 febbraio del 2000, per la beatificazione dei suoi cuginetti Giacinta e Francesco Marto, presieduta da Giovanni Paolo II.

Dalle conversazioni con le due religiose emerge la vita di raccoglimento, di solitudine e silenzio di suor Lucia, lontana dalla curiosità della gente: “All’esterno come tutte, all’interno come nessuna”.

“Quando sono entrata – ha ricordato suor Maria del Carmine – ci ho impiegato ben 8 giorni a riconoscere suor Lucia. Poi una suora mi ha detto: ‘Madre se ti portassi un pezzetto di pane da mangiare la notte?’ E io mi sono detta che di sicuro non poteva essere quella. E invece era lei”.

Durante il rosario quotidiano, lungo un vialetto al termine del quale si trova la statua della Vergine, “suor Lucia – ha spiegato la Superiora – spesso sgridava i pastorelli: voi siete andati in cielo e mi avete lasciata da sola”.

Di seguito riportiamo il testo del dialogo con suor Maria Celina.

Secondo lei, Lucia ha visto la Madonna anche altre volte?

Lei non parlava volentieri di questo. Negli ultimi anni invece raccontava della straordinaria esperienza del 1917. Ma non diceva io, bensì i “pastorelli”: si riferiva sempre a loro. L’immagine di Nostra Signora non era come lei la voleva. A volte le sembrava brutta, non corrispondeva all’incisività del suo ricordo, non era quella che l’artista aveva ricavato dalla sua descrizione. E’ un pò quello che è accaduto a santa Bernadette.

E a chi obiettava di un quarto segreto, di un segreto non svelato, suor Lucia che cosa rispondeva?

Che non sono mai contenti; che compiano quello che è stato chiesto dalla Madonna, che è la cosa più importante. Quando qualcuno osservava: ‘suor Lucia, dicono che c’è un altro segreto” [...], lei guardava ironicamente. “Se c’è – ribatteva – che me lo rivelino: Io non ne conosco altri”.

Che tipo di suora era Lucia?

Era una persona che emanava allegria. Io ho vissuto con lei 28 anni e ho notato una persona che più avanzava con l’età e più ritrovava un’infanzia evangelica. Sembrava di nuovo la bambina che nella Cova da Iria aveva avuto le apparizioni. Più il corpo diventava pesante, più lo spirito diventava leggero.

Si è spenta a poco a poco, quasi dolcemente?

Quando ha avuto bisogno di aiuto abbiamo messo il suo letto al centro della cella e noi tutte attorno, insieme con il vescovo di Leiria-Fatima. Io ero in ginocchio accanto a lei. Suor Lucia ha guardato tutte e alla fine ha guardato me, per ultima. E’ stato uno sguardo lungo, ma c’era nei suoi occhi una luce profonda, che porto nella mia anima.

Lei la sente ancora vicina?

La prego sempre e so che lei prega per noi. Ci sono cose che non hanno bisogno di parole: basta un gesto, un pensiero. Prima suor Lucia aveva il problema dell’udito. Adesso non ce l’ha più. Adesso lei capisce tutto anche senza parole. 

 

Publié dans : Santi |le 25 septembre, 2007 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31