« Fate attenzione a come ascoltate »

Discorso attribuito a Sant’Agostino (354-430), vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa
Cf. Discorso sul salmo 139,15 ; Discorsi su san Giovanni, n° 57

« Fate attenzione a come ascoltate »

« Sia ogni uomo veloce ad ascoltare, lento a parlare » (Gc 1,19)… Ecco, l’attesto alla vostra Carità. Miei fratelli, in questo momento noi stiamo parlando a voi per insegnarvi qualcosa; ma quanto sarebbe meglio se tutti sapessimo tutto e nessuno dovesse far da maestro agli altri, se non ci fosse uno che parli e un altro che ascolti ma tutti fossimo all’ascolto di quell’unico a cui è detto: « Al mio udito farai sentire esultazione e letizia! » (Sal 50,10). Riponi la tua gioia nell’ascoltare Dio.

Nel tuo parlare ti muova solo la necessità. In tal modo non sarai un linguacciuto e potrai rigar dritto. Come ci si riferisce del beato Giovanni, il quale godeva non tanto perché gli era dato predicare e parlare ma perché poteva ascoltare. Diceva infatti: « Ma l’amico dello sposo sta in piedi ad udirlo e si riempie di gioia alla voce della sposo » (Gv 3,29). E poi, perché voler parlare e non voler piuttosto ascoltare? Uscire continuamente fuori e provar tanta difficoltà a tornar dentro? Gustiamo il piacere che proviamo nell’ascoltare la Verità che parla dentro di noi senza strepito alcuno. Chi, volentieri e religiosamente ascolta, non è tentato di vantarsi delle fatiche altrui, e, lungi dal gonfiarsi d’orgoglio, gode di ascoltare la voce della verità del Signore con una gioia che è propria solo all’umiltà

Publié dans : Bibbia: commenti alla Scrittura |le 24 septembre, 2007 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31