« Le nostre lampade si spengono … »

San Serafino di Sarov (1759-1833), monaco russo
Colloqui con Motovilov

« Le nostre lampade si spengono … »

Nella parabola delle dieci vergini, quando l’olio venne a mancare alle vergini stolte, fu detto : « Andate dai venditori e compratevene ». Tornando poi, trovarono la porta della stanza nuziale chiusa e non poterono entrare. Alcuni ritengono che la mancanza d’olio delle vergini stolte simboleggi l’insufficienza delle opere virtuose fatte nel corso della loro vita. Una tale interpretazione non è interamente giusta. Quale opera virtuosa poteva mai mancare loro, visto che erano chiamate vergini, sebbene stolte ? Infatti la verginità è proprio un’alta virtù…

Io, misero, ritengo che abbia mancato loro precisamente lo Spirito Santo di Dio. Pur praticando le virtù, queste vergini, spiritualmente ignoranti, credevano che la vita cristiana consistesse in questi prassi. Ci siamo comportate in un modo virtuoso, abbiamo fatto opere buone, pensavano, senza preoccuparsi se, sì o no, avessero ricevuto la grazia dello Spirito Santo. Di questo genere di vita, fondato soltanto sulla pratica delle virtù morali, ma senza un esame minuzioso per sapere se esse ci conferiscono – e in quale quantità – la grazia dello Spirito di Dio, è stato detto : « C’è una via che sembra diritta a qualcuno, ma sbocca in sentieri di morte » (Prov 14, 12).

Publié dans : Bibbia: commenti alla Scrittura |le 31 août, 2007 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31