Napolitano: Una Europa in difesa dell’inviolabilità della persona umana e della sua dignità
dal sito:
http://www.zenit.org/article-11606?l=italian
Una Europa in difesa dell’inviolabilità della persona umana e della sua dignità
Messaggio del Presidente della Repubblica al Meeting di Rimini
RIMINI, domenica, 19 agosto 2007 (ZENIT.org).- In un videomessaggio inviato questa domenica al Meeting per l’Amicizia tra i Popoli che si è aperto a Rimini, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha spiegato che l’Europa non potrà andare avanti se insieme allo spazio economico non proporrà anche dei valori comuni.
L’Unione Europea “non potrà allargare il consenso di cui ha bisogno, dei propri cittadini, se continuerà a presentarsi prevalentemente in termini di spazio economico. Se non saprà proporsi all’interno delle proprie frontiere e al mondo intero, come un progetto fondato su valori comuni”, ha affermato il Presidente della Repubblica.
Secondo Napolitano il futuro dell’Unione Europea è limitato “se non saprà incarnare una visione solidale dei rapporti tra essa stessa e gli stati che la compongono, una visione nello stesso tempo delle relazioni internazionali, basata sul dialogo e sul rispetto dello stato di diritto, sulla ferma difesa dei principi dell’inviolabilità della persona umana e della sua dignità”.
Circa le difficoltà per la realizzazione del Trattato costituzionale sottoscritto nel 2004, il Presidente della Repubblica ha denunciato il “rischio che il processo di integrazione regredisca ad una semplice rete di cooperazione intergovernativa”.
“E’ invece necessario – ha sottolineato Napolitano – continuare a coltivare le antiche e nuove ragioni dell’unità europea come antidoto al riemergere di ogni forma di intolleranza e di estremismo”.
Per questo, ha continuato, “è necessario continuare a fare dell’Unione un soggetto politico e dotarla degli strumenti e dei poteri che sono indispensabili perché essa possa assolvere, sulla scena internazionale, il suo ruolo di importante fattore di stabilità e di pace”.
Il Presidente della Repubblica ha infine concluso rivolgendo “a tutti i partecipanti al Meeting di Rimini i miei più vivi auspici di buon lavoro ed il mio cordiale saluto”.
Vous pouvez laisser une réponse.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.