« Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo »

San Massimo il Confessore (circa 580-662), monaco e teologo
Capitoli sulla carità, 4, 69s

« Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo »

Certi ritengano di non partecipare affatto ai doni dello Spirito Santo. A causa della loro trascuratezza nell’attuare i comandamenti, non sanno che colui che serba inalterata la fede in Cristo, raccoglie dentro di sé tutti i doni divini. Dal momento che, per la nostra inerzia, siamo lontano dalla carità attiva che dovremmo provare per lui, questa carità che ci mostra i tesori di Dio nascosti in noi, ne deriva che riteniamo di non partecipare ai doni divini.

Se « Cristo abita per la fede nei nostri cuori », secondo l’apostolo Paolo (Ef 3,17), e se « in lui sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della scienza » (Col 2,3), allora tutti i tesori della sapienza e della scienza sono nascosti nei nostri cuori. Ma si rivelano al nostro cuore nella misura della nostra purificazione, questa purificazione suscitata dai comandamenti. È questo il tesoro nascosto nel campo del tuo cuore, che non hai ancora trovato a causa della tua pigrizia. Infatti, se l’avessi trovato avresti venduto tutti i tuoi averi e avresti comprato quel campo. Ora invece che hai lasciato il campo, stai cercando attorno, là dove non c’è nulla se non spine e rovi. Per questo il Signore ha detto: « Beati i puri di cuore perché vedranno Dio » (Mt 5,8). Lo vedranno, e vedranno i tesori che sono in lui, quando, per l’amore e la temperanza, si saranno purificati. E lo vedranno tanto più, quanto più si saranno purificati.

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31