« La fanciulla non è morta, ma dorme »

San Clemente di Roma, papa dal 90 al 100 circa
Lettera ai Corinzi, § 24-29

« La fanciulla non è morta, ma dorme »

Consideriamo, o carissimi, come il Signore ci mostri continui esempi della risurrezione futura, della quale ci ha dato una primizia in Gesù Cristo, risuscitandolo dai morti. Osserviamo la risurrezione che avviene nella legge del tempo. Il giorno e la notte ci fanno vedere la risurrezione. La notte si addormenta, il giorno risorge. Il giorno se ne va, la notte sopravviene. Prendiamo come esempio i frutti. Il seme cos’è, e come si genera ? Il seminatore è uscito e ha sparso sulla terra ciascuno dei semi. Questi, caduti per terra secchi e nudi, marciscono. Poi Dio grande e provvidente li fa risorgere dallo stesso disfacimento, e da un solo seme ne ricava molti, e li porta alla fruttificazione. Riterremo forse strano e sorprendente che il Creatore dell’universo faccia rivivere coloro che lo hanno servito con fedeltà e con la fiducia che dà una fede perfetta ?…

Le nostre anime stiano attaccate a lui con questa speranza, a lui che è fedele nella promessa e giusto nei giudizi. Colui che ha proibito di mentire, molto meno mentirà egli stesso. Niente infatti è impossibile a Dio, fuorché mentire. Facciamo dunque rivivere la nostra fede in lui e consideriamo come tutte le cose sono a lui congiunte.

Con una parola della sua maestà ha stabilito ogni cosa e con una sua parola può tutto distruggere… Le sue opere egli le farà tutte quando vorrà e come vorrà, e nulle cadrà di quanto egli ha stabilito. Tutto gli sta davanti e nulla sfugge alla sua volontà

Publié dans : Bibbia: commenti alla Scrittura |le 9 juillet, 2007 |2 Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

2 Commentaires Commenter.

  1. le 9 juillet, 2007 à 15:17 piccic écrit:

    Molto belli questi testi di Clemente di Roma. C’è un’edizione dei suoi scritti?
    Bellissime anche le ultime immagini (specialmente il gatto e Piazza San Pietro nell’800). :D
    Claudio

  2. le 9 juillet, 2007 à 20:22 incamminoverso écrit:

    San Clemente fa parte dei Padri Apostolici, li trovi quindi nei libri dedicati ai Padri Apostolici, io ho un testo vecchio dell « Città Nuova Editrice » ma ce ne saranno altri,

    Gabriella

    Dernière publication sur LA PAGINA DI SAN PAOLO APOSTOLO : L'uomo non divida quello che Dio ha congiunto.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31