La fede in Dio Amore, autentica ricchezza dell’America Latina, afferma il Papa

dal sito:

http://www.zenit.org/italian Data pubblicazione: 2007-05-13 

La fede in Dio Amore, autentica ricchezza dell’America Latina, afferma il Papa  Nella Messa di inaugurazione della V Conferenza dell’Episcopato nel Santuario di Aparecida 

APARECIDA, domenica, 13 maggio 2007 (ZENIT.org).- L’autentica ricchezza dell’America Latina consiste nella “fede in Dio Amore”, ha assicurato Benedetto XVI questa domenica nella Santa Messa di inaugurazione della V Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano e dei Caraibi. Di fronte ai circa 150.000 pellegrini che riempivano la spianata del Santuario di « Nossa Senhora da Conceição Aparecida », il Papa ha lanciato un appello al Continente ad impegnarsi in una nuova evangelizzazione.

“Ecco il tesoro inestimabile di cui è ricco il Continente latinoamericano, ecco il suo patrimonio più prezioso: la fede in Dio Amore, che in Cristo Gesù ha rivelato il suo volto”, ha constatato nell’omelia.

Durante
la Santa Messa, il Papa ha consegnato spiritualmente ai cattolici latinoamericani, che costituiscono quasi la metà dei fedeli della Chiesa cattolica nel mondo, la sua prima Enciclica “Deus Caritas est” (Dio è amore) “con la quale ho voluto indicare a tutti ciò che è essenziale nel messaggio cristiano”.


La Chiesa si sente discepola e missionaria di questo Amore: missionaria solo in quanto discepola, cioè capace di lasciarsi sempre attrarre con rinnovato stupore da Dio, che ci ha amati e ci ama per primo”, ha sottolineato.

Il tema scelto per
la Conferenza di Aparecida, “Discepoli e missionari di Gesù Cristo perché i nostri popoli in Lui abbiano vita”, vuole aiutare a prendere coscienza della propria identità di cristiani e dei propri doveri nei riguardi della vita ecclesiale e del mondo.

Parlando in un Paese che negli ultimi anni ha assistito al rapido proliferarsi di alcune sette fondamentaliste, il Vescovo di Roma ha quindi voluto assicurare che: “
La Chiesa non fa proselitismo”.

“Essa si sviluppa piuttosto per ‘attrazione’: come Cristo ‘attira tutti a sé’ con la forza del suo amore, culminato nel sacrificio della Croce, così
la Chiesa compie la sua missione nella misura in cui, associata a Cristo, compie ogni sua opera in conformità spirituale e concreta alla carità del suo Signore”, ha aggiunto.

“Voi credete in Dio Amore: questa è la vostra forza, che vince il mondo, la gioia che nulla e nessuno potrà togliervi, la pace che Cristo vi ha conquistato con la sua Croce! E’ questa fede che ha fatto dell’America il ‘Continente della speranza’ », ha affermato, accennando a uno dei temi centrali di questa riunione di Vescovi.

“Non un’ideologia politica, non un movimento sociale, non un sistema economico; è la fede in Dio Amore, incarnato, morto e risorto in Gesù Cristo, l’autentico fondamento di questa speranza che tanti frutti magnifici ha portato, dall’epoca della prima evangelizzazione fino ad oggi”, ha proseguito.

Benedetto XVI ha infine ricordato che già Giovanni Paolo II aveva chiamato ad una nuova evangelizzazione nel Continente americano: “Io ve lo confermo e, con le parole di questa Quinta Conferenza, vi dico: siate fedeli discepoli, per essere coraggiosi ed efficaci missionari”.

Dalla V Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano, che si chiuderà il 31 maggio prossimo, si spera che venga uno slancio che aiuti a ripartire da Cristo per una ripresa religiosa, ma anche nel campo della giustizia, della verità, della solidarietà, del progresso e della pace.

In special modo, ci si attende che, per la prima volta nella storia, verrà lanciata una grande missione continentale.

 

Publié dans : Approfondimenti |le 13 mai, 2007 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

PUERI CANTORES SACRE' ... |
FIER D'ÊTRE CHRETIEN EN 2010 |
Annonce des évènements à ve... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | Vie et Bible
| Free Life
| elmuslima31